17 Novembre 2025
Santa Elisabetta di Ungheria, religiosa
Memoria
Speciale Liturgia
L'ALTARE E L'AMBONE, DUE PRESENZE IMPORTANTI NEL PRESBITERIO
Moderazione, misura, buon gusto e contenuto appropriato sono le regole per ogni ornamento in chiesa. All’altare e al suo ornamento è dedicato...
LE AZIONI LITURGICHE NON SONO AZIONI PRIVATE MA CELEBRAZIONI DELLA CHIESA
Nella concelebrazione di più sacerdoti si manifesta l'unità del sacerdozio, del sacrificio e di tutto il popolo di Dio. L’argomento trattato...
PRESBITERIO, ALTARE, ARREDI: TUTTO A SERVIZIO DI DIO E DEL SUO POPOLO
È rischioso affidarsi ad un archistar per edificare una nuova chiesa, non è sempre garanzia di successo. Ogni artista, chiamato ad operare in a...
Avvisi
ISCRIZIONE 2025/2026 IMPORTANTE PER SOSTENERE LG
Cari amici di LiturgiaGiovane Vi ricordiamo che il 1° ottobre inizia l'anno sociale dell’Associazione. Come sapete LG da ormai 22 anni no...
DIVERTIMENTO E AIUTO
Tutti gli spettacoli che la Compagnia Teatrale amatoriale CABARET MILANO DUEMILA rappresenterà nei teatri/saloni delle Parrocchie saranno GRATUITI.L'...
IMPORTANTISSIMO!
Cari amici, il vostro sostegno per Liturgia Giovane è fondamentale.Se sceglierai di destinare il tuo 5 per mille nel 2025 a Liturgia Giovane, potrai ...
Cabaret Milano Duemila
VIGNETTA - 2b
Non conosciamo i vicini, ma l'hanno costruita in una notte!
VIGNETTA - 3c
- Dottore, mio figlio ha mangiato 1 euro. Lei pensa che possa morire?- Ma no, signora! I politici mangiano milioni e stanno meglio di me!
EL PROVERBI DEL MES 1
Un tempo, nelle valli dove il clima non consentiva la crescita degli ulivi e la raccolta delle noci era scarsa, le ghiande (i frutti delle querce – ...
Guida liturgica
Lezionario ambrosiano festivo: Anno A
Lezionario ambrosiano feriale: Anno II
Colore liturgico: Bianco
Liturgia delle Ore: Volume 1 - I settimana del salterio
S. Elisabetta di Ungheria, religiosa
Memoria
BIANCO
Messa dal Comune nel natale dei santi e delle sante (per un operatore di misericordia), prima orazione propria.
1) Ez 1,1-12
Sal 10 (11): "La tua gloria, Signore, risplende nei cieli"
2) Gl 1,1.13-15
3) Mt 4,18-25
Ufficio della memoria.
Vespri della feria di Avvento del lunedì o Vespri I della mem. fac.
Letture nei giorni feriali
Nelle ferie di Avvento (da lunedì a venerdì), comprese le ferie prenatalizie de Exceptato, è possibile ridurre a due il numero delle letture della Messa, mettendo una delle due pagine profetiche prima del Vangelo, secondo i criteri indicati nel decreto arcivescovile dell'1 ottobre 2015.
1. La scelta di proclamare o la prima o la seconda lettura profetica deve avvenire, ogni anno, in maniera continuata per tutte le ferie di Avvento. Si consiglia un'alternanza negli anni, così da valorizzare tutta la ricchezza dei testi biblici proposti dal Lezionario. Per le ferie de Exceptato si consiglia la scelta della prima lettura profetica.
2. In una comunità (anche se si trattasse di una Unità o Comunità pastorale) in cui si celebrano più Messe feriali ci si attenga ogni anno a un unico criterio di scelta, determinato in modo condiviso e da osservarsi da tutti i presbiteri celebranti: mentre pertanto è sempre da favorire la proclamazione delle tre letture, nelle sole Messe in cui si applica la possibilità di ridurre a due le letture proclamate deve essere osservato il medesimo criterio (scegliendo la prima o la seconda lettura profetica).
3, Qualora venga scelta la seconda profezia, si recuperi il Salmo che segue la prima profezia, prima dell'acclamazione al Vangelo.
Anche se non hai un account PayPal puoi donare con Carta di Credito o Carta di Debito.
Puoi effettuare una donazione anche tramite Bonifico Bancario.
IBAN: IT86X0503401694000000007201
Intestato a: Liturgia Giovane APS