La cosa interessante raccontata dal libro della Genesi è che Giuseppe viene scelto dal favore come uomo saggio e intelligente, che possa amministrare tutti i beni del paese di fronte alla carestia. Non viene scelto per le sue abilità, perché è un uomo intelligente, scaltro o perché sa avere capacità organizzative ma semplicemente perché lo spirito di Dio abita in lui. Il faraone dice: “Chi può essere più saggio?”. Noi pensiamo che la saggezza sia data da elementi del nostro patrimonio umano invece la vera saggezza è di chi si fida di Dio, di chi sa dar voce alla parola del Vangelo, di chi lo sa fare entrare nella propria vita, di chi sa farsi guidare da questo desiderio di bene che Dio mette nel nostro cuore: questa è la vera saggezza! Forse noi non siamo capaci di colpire gli altri per la nostra intelligenza, ma possiamo aiutare gli altri con la nostra fede, con l'ascolto che diamo alla parola di Dio. Questa è una possibilità che tutti hanno anche chi, tra noi, è più semplice.

Valutazione media
4.9
Quanto hai gradito questo contenuto?
290 Visualizzazioni