Liturgia delle Ore
BEATA VERGINE MARIA REGINA
Memoria
V O Dio, vieni a salvarmi.
R Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
CANTICO DI ZACCARIA
Lc 1, 68-79
Il Messia e il suo precursore
O Sole vero, irràdiati! (S. Ambrogio).
Ant. Beata Madre, vergine illibata,
o gloriosa Regina del mondo, *
sperimentino il tuo potente aiuto
quanti celebrano la tua maestà nella gioia.
Benedetto il Signore Dio d’Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo,
come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:
salvezza dai nostri nemici, *
e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberàti dalle mani dei nemici,
di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore
a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati,
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge,
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
e nell’ombra della morte
e dirigere i nostri passi *
sulla via della pace.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Beata Madre, vergine illibata,
o gloriosa Regina del mondo, *
sperimentino il tuo potente aiuto
quanti celebrano la tua maestà nella gioia.
Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
PRIMA ORAZIONE
Preghiamo.
(Pausa di preghiera silenziosa)
Tu hai costituito come nostra madre e regina,
o Dio forte ed eterno,
la vergine Maria, madre del Re della gloria;
dona anche ai tuoi figli,
fiduciosi nelle sue preghiere e nei suoi meriti,
di arrivare un giorno al tuo regno di gioia.
Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio,
che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo,
per tutti i secoli dei secoli.
SALMODIA
Cantico - 1 Cr 29, 10-13
Solo a Dio l'onore e la gloria
Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo (Ef 1, 3).
Ant. 1 È stata esaltata la Madre di Dio *
sopra le schiere degli angeli,
nella reggia del cielo.
Sii benedetto, Signore Dio di Israele, nostro padre, *
ora e sempre.
Tua, Signore, è la grandezza, la potenza, †
la gloria, la maestà e lo splendore, *
perché tutto, nei cieli e sulla terra, è tuo.
Tuo è il regno, Signore; *
tu ti innalzi sovrano su ogni cosa.
Da te provengono ricchezza e gloria; *
tu domini tutto;
nella tua mano c’è forza e potenza; *
dalla tua mano ogni grandezza e potere.
Per questo, nostro Dio, ti ringraziamo *
e lodiamo il tuo nome glorioso.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. 1 È stata esaltata la Madre di Dio *
sopra le schiere degli angeli,
nella reggia del cielo.
Salmi laudativi
Sal 28
Il Signore siede re per sempre
Ecco una voce dal cielo che disse: «Questi è il figlio mio prediletto» (Mt 3, 17).
Ant. 2 Tutte le genti cristiane
cantino lode alla Vergine, *
che ha generato il Re dell’universo,
il Salvatore del mondo.
Date al Signore, figli di Dio, *
date al Signore gloria e potenza.
Date al Signore la gloria del suo nome, *
prostratevi al Signore in santi ornamenti.
Il Signore tuona sulle acque, †
il Dio della gloria scatena il tuono, *
il Signore, sull’immensità delle acque.
Il Signore tuona con forza, *
tuona il Signore con potenza.
Il tuono del Signore schianta i cedri, *
il Signore schianta i cedri del Libano.
Fa balzare come un vitello il Libano *
e il Sirion come un giovane bufalo.
Il tuono saetta fiamme di fuoco, *
il tuono scuote la steppa,
il Signore scuote il deserto di Kades *
e spoglia le foreste.
Il Signore è assiso sulla tempesta, *
il Signore siede re per sempre.
Il Signore darà forza al suo popolo, *
benedirà il suo popolo con la pace.
Nel tempio del Signore *
tutti dicono: «Gloria».
Sal 116
Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, *
voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi *
e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. 2 Tutte le genti cristiane
cantino lode alla Vergine, *
che ha generato il Re dell’universo,
il Salvatore del mondo.
Salmo diretto
Sal 5, 2-10. 12-13
Preghiera del mattino per avere l'aiuto del Signore
Quel Dio che desidera distribuire le corone, procura le tentazioni (S. Ambrogio).
Porgi l’orecchio, Signore, alle mie parole: *
intendi il mio lamento.
Ascolta la voce del mio grido, †
o mio re e mio Dio, *
perché ti prego, Signore.
Al mattino ascolta la mia voce; *
fin dal mattino t’invoco e sto in attesa.
Tu non sei un Dio che si compiace del male; †
presso di te il malvagio non trova dimora; *
gli stolti non sostengono il tuo sguardo.
Tu detesti chi fa il male, †
fai perire i bugiardi. *
Il Signore detesta sanguinari e ingannatori.
Ma io per la tua grande misericordia †
entrerò nella tua casa; *
mi prostrerò con timore nel tuo santo tempio.
Signore, guidami con giustizia di fronte ai miei nemici; *
spianami davanti il tuo cammino.
Non c’è sincerità sulla loro bocca, *
è pieno di perfidia il loro cuore;
la loro gola è un sepolcro aperto, *
la loro lingua è tutta adulazione.
Gioiscano quanti in te si rifugiano, *
esultino senza fine.
Tu li proteggi e in te si allieteranno *
quanti amano il tuo nome.
Signore, tu benedici il giusto: *
come scudo lo copre la tua benevolenza.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito santo.
Come era nel principio e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
SECONDA ORAZIONE
Dio di giustizia, unica fonte del bene,
che odi il male e non tolleri la menzogna,
dirigi tu fino alla gioia eterna il cammino dei figli;
e a quanti sperano nel tuo nome
dona di poter esaltare la tua misericordia senza fine.
Per Cristo nostro Signore.
INNO
Sulle infernali schiere
te l'eterno disegno
predestinò vincitrice:
a te, Regina, sale il nostro canto.
Le forti donne d'Israele adombrano
le glorie tue nei secoli:
nelle sue mille battaglie
in te, beata, la Chiesa confida.
Tu che pietosa il Calvario salisti
col Figlio insanguinato,
accanto a lui nella casa di Dio
gioiosamente regni.
Se per noi preghi, amoroso ti ascolta;
se ci difendi, il Giudice
mite si fa e il perdono
riconforta i colpevoli.
Al Re del mondo, dolcissima Madre,
parla di noi,
e sarà dato ai popoli
il sospirato dono della pace.
A te sale la lode, unico Fiore
d'inviolato grembo,
con il Padre e lo Spirito
negli infiniti secoli. Amen.
INNO
Tibi, María, pláudimus,
regina, ab ortu témporum
prædestináta dǽmonem
eiúsque semen pérdere.
Iuges tuas, victórias
Iudith adúmbrat, nobilis
arcére cladem pátriæ
ducémque sævum stérnere.
Te finxit illa Débbora
ducens in hostem cópias,
fortísque Iahel, Sísaræ
quæ fregit ictu témpora.
Te, sǽculis labéntibus
adversa castra, præstite,
stravit, novísque Ecclésia
fulsit per orbem láureis.
Quæ passiónis párticeps
olim fuísti Filii,
nunc ipsi in alta glória
regína mater ássides.
Nil ipse voci súpplici
tuæ sevérus ábnegat,
sed præbet aures mítior
quam Bethsabéæ fílius.
Ut Ester ira férvidum
cor Assuéri leniit,
sic críminum tu víndicis
Christi coérces dexteram.
Ades benigno númine,
regína clementissima,
ut pacis orbis múnere
te perfruátur áuspice.
Iesu, tibi sit glória
qui natus es de Vírgine,
cum Patre et almo Spíritu
in sempiterna sǽcula. Amen.
INNO
Ti ha dato vittoria il Signore
su tutte le schiere infernali:
a te, o Regina del cielo,
un canto festoso innalziamo.
Mirabili donne ebree
ti annunciano, Madre gloriosa:
in mille oppressioni e battaglie
la Chiesa in te sempre confida.
Afflitta, salisti il Calvario
col Figlio rigato di sangue;
accanto al suo trono nei cieli
tu regni gioiosa in eterno.
Se preghi per noi, ti ascolta;
se, nostra avvocata, intercedi,
il Giudice mite perdona,
donando conforto ai colpevoli.
Al Re, o dolcissima Madre,
tu parla per noi peccatori;
i popoli tutti del mondo
avranno speranza di pace.
Gesù, che sei l’unico fiore
di grembo inviolato e puro,
a te con il Padre e lo Spirito
ascenda la lode nei secoli. Amen.
ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE
Al nostro Salvatore,
figlio di Dio e nato da donna,
acclamiamo con gioia:
Gesù, fiore illibato della beata vergine Maria,
Kyrie eleison.
Kyrie eleison.
Cristo, che, splendido di nuova luce,
sei venuto dal grembo di Maria,
Kyrie eleison.
Kyrie eleison.
Redentore, che fosti l'attesa e la speranza
dell'antico popolo di Dio,
Kyrie eleison.
Kyrie eleison.
Signore, che hai reso gloriosa
la verginità di colei che ti ha generato,
Kyrie eleison.
Kyrie eleison.
Gesù, che dall'alto della croce
hai affidato alla Madre i tuoi fratelli,
Kyrie eleison.
Kyrie eleison.
Cristo, che hai associato la tua e nostra Madre
alla gloria pasquale,
Kyrie eleison.
Kyrie eleison.
Padre nostro.
CONCLUSIONE
La conclusione delle Lodi può essere fatta in due modi:
A) Se la celebrazione è presieduta da un sacerdote o da un diacono, la conclusione si fa col saluto e con la benedizione in questo modo:
V Il Signore sia con voi.
R E con il tuo spirito.
Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
V Vi benedica Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito santo.
R Amen.
Si possono anche usare le forme di benedizione più solenni come è detto nel Messale.
Se si congeda l’assemblea, si aggiunge l’invito:
V Andiamo in pace.
R Nel nome di Cristo.
B) Nella celebrazione individuale o quando non presiede un sacerdote o un diacono, si conclude con la formula seguente:
V Il Signore ci benedica e ci esaudisca.
R Amen.
oppure:
V La santa Trinità ci salvi e ci benedica.
R Amen.