Approfondimento

L'AFONA NEGLIGENZA DEI SELCIATI

domenica 26 marzo 2023
Pubblicato
domenica 26 marzo 2023
Quanto hai gradito questo contenuto?

ABSTRACT

La scintilla prima della tua poesia… Qual è stato il momento della nascita, del bisogno di poesia? Direi che il discorso della poesia è legato al desiderio di raccontare. Io devo molto ai miei nonni materni, che sono quelli che hanno vissuto con me, con la mia famiglia, fino ai miei vent’anni, quando poi sono morti. Erano due narratori. Mio nonno, siciliano, in maniera esplosiva: raccontava storie, favole e quant’altro. (dal Taglio Obliquo di Tullia Ranieri)

L'AUTORE

MASSIMO GRASSO – Vive e lavora Roma, dove è nato. Psicologo clinico, psicoterapeuta, professore universitario, ha insegnato in Italia e all’estero. Attualmente è impegnato nella Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute della Sapienza Università di Roma, dove è stato professore ordinario di Psicologia Clinica alla Facoltà di Medicina e Psicologia. Ha pubblicato, in ambito nazionale e internazionale, più di trecento lavori scientifici, firmando come autore, co-autore o curatore una ventina di libri. Con il volume La relazione terapeutica (Il Mulino, 2010) ha ottenuto il premio scientifico "Sante de Sanctis". Nella sua prospettiva, poesia e psicologia condividono uno speciale commensalismo: con strumenti trasparenti ed enigmatici insieme, rendono possibile ascoltare e raccontare parole e suoni emozionati, trovare tracce, seguire indizi, imbattersi in frammenti di verità, disegnare profili di storie che conducono a generare nuove narrazioni, ad esplorare quanto è estraneo e non conosciuto.

Titolo: L'afona negligenza dei selciati
autore: Massimo Grasso
editore: Fefè Editore
ISBN: 9788894947250
Pagine: 170
Anno: 2019
€ 12,00
per ordinarlo

Area commenti